D.OFF
Incontro tra la danza e la città
"D. OFF - Incontro tra la danza e la città" è una rassegna di danza diffusa nel territorio nazionale che nasce nel 2013 a Matelica (MC) all’interno del progetto Face OFF, organizzato dalla Pro Matelica in collaborazione con il Comune di Matelica. A partire dal 2025 modifica il nome in D. OFF - Incontro tra la danza e la città, riflettendo così un'evoluzione naturale verso una propria identità artistica e culturale ma mantenendo la sua missione originale: promuovere la danza contemporanea e favorire l’incontro tra arte e territorio. La rassegna a partire dal 2021 diventa diffusa in più comuni italiani, percorrendo l’Italia da Sud a Nord: Calabria, Puglia, Marche, Friuli Venezia Giulia, Toscana (e nuove tappe sono in via di sviluppo).
D. OFF promuove la danza e le sue espressioni più innovative anche fuori dai suoi spazi convenzionali, con l’obiettivo di valorizzare luoghi della quotidianità̀ cittadina: dai teatri alle piazze, dai vicoli ai parchi, dalle biblioteche ai grandi mercati coperti, gli scorci dei borghi italiani si trasformano in quinte e scenografie.
D. OFF unisce la danza contemporanea con la vita urbana e mette in comunione la danza emergente italiana con le compagnie affermate del territorio nazionale ed internazionale. Infatti, oltre alla programmazione di Compagnie professionali, forte attenzione viene data ai giovani artisti emergenti, a cui sono dedicate specifiche vetrine, residenze artistiche e progetti di formazione, al fine di sostenere la creatività emergente.
D.OFF 2025

Aradeo (LE)
D. OFF – Terra d’arte

Marano Lagunare (UD)
D. OFF – Porto d’arte

Magliano (GR)
D. OFF – Le mura oltre

Matelica (MC)
D. OFF – InArt